Strano Viaggio di Drieu La Rochelle

Gille è uno scapolo trentacinquenne. Ha una certa somma da parte per i suoi quarantacinque anni, quando non piacerà più alle donne. Lavora come diplomatico al ministero degli Esteri. La sera cena a casa di questi o di quelli, così, per riscaldarsi. Nell’aninimato di una città come Parigi si perde nella folla opaca, una folla morta, ma ancora calda. Ogni volta che incontra u...
Leggi l'articolo completoLa sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj

La storia della tragica esperienza di Vasja Pozdnyšev viene riportata da un anonimo signore (nonché voce narrante del romanzo) che ascolta la sua confessione durante un lungo viaggio in treno verso una destinazione non precisata. Nel vagone inizialmente c’è una signora di mezza età che discute animatamente con il suo avvocato intorno al divorzio, questione in auge nella società europea ...
Leggi l'articolo completoLola Motel di Marco Archetti

Felipe era quasi felice all’epoca. Aveva il lungoceano, aveva un cielo smemorato e aveva le pozzanghere della città vecchia. In quel periodo pensava solamente a Dolores. Lei viveva in una stanza sudicia del Lola Motel. Lui passava le sue giornate cercando di rimediare qualche dollaro da spendere da lei. Era cresciuto un po’ a casaccio, pensando non si sa a che cosa. Aveva lo costole a vista...
Leggi l'articolo completoLe madri nere di Pascal Françaix

Maurice scrive un diario con la mano sinistra, non perché sia mancino ma perché la madre, Ginette, gli ha mozzato il pollice della mano destra. Maurice pensa che la vera autrice del suo diario sia proprio la madre, che gli detta episodio dopo episodio. Suo padre legge un giornale che non gli somiglia, L'instransigeant, l’intransigente. E' un ebanista con il vizio di trincare. Non a...
Leggi l'articolo completoIl solitario di Eugène Ionesco

Il protagonista è un tale con un’anomalia filosofica al cuore che ha deciso di non darsi un nome. Per capriccio o chissà per affiancarlo nella battaglia inti-misticamente speculativa che lui ingaggia nei confronti del-mondo-e-di-se-stesso, ho deciso di dargli un sopra-nnome, lo chiamerò Coso. Questo Coso, poco prima di compiere i quar...
Leggi l'articolo completoIgiene dell’assassino di Amélie Nothomb

Prétextat Tach è uno scrittore di ottantatré anni, insignito del Nobel alla letteratura. Biografi e cronisti, nonostante sappiano di doversi mettere in assetto da guerra per fronteggiare quest’ammasso di grasso con fama di dissacratore, fanno a gara per intervistarlo. L’amplificazione mediatica verso questo personaggio si deve alla notizia della sua morte imminente
Leggi l'articolo completoErri De Luca

Se quello che ho detto è reato, ho continuato a dirlo e continuerò a ripeterlo. Sono incriminato per aver usato il verbo sabotare… Difendo l’uso legittimo del verbo sabotare nel suo significato più efficace e ampio. Sono disposto a subire una condanna penale per il suo impiego, ma non a farmi censurare. #ErriDeLuca
Leggi l'articolo completoI miei amici di Emmanuel Bove

Come è possibile intenerirsi per un uomo psicopatico, diffidente e meschino? Come è possibile immedesimarsi a tal punto da giustificarne le manie e comprendere quel particolare senso dell’orgoglio che prova per se stesso? L’amor proprio che affetta il protagonista di questa storia non coincide con la semplice autostima (quella particolare forza che possiede chi sa di avere un certo valore e...
Leggi l'articolo completoAloma di Mercè Rodoreda

Aloma è una ragazza orfana di genitori che vive in una casa modesta nei dintorni di Barcellona insieme al fratello Joan, la cognata Anna e il nipotino Dani. Aloma ha perso l'altro fratello Daniel, che a diciotto anni si è tagliato le vene con un pezzetto di vetro. Tutto è triste e non ho più voglia di vivere...un abbraccio..queste le parole che ha lasciato, scritte in caratteri alti e l...
Leggi l'articolo completoLo scroccone di Jules Renard

“Da quando veniamo abbracciati è bene prevedere subito il momento in cui saremo schiaffeggiati”. Henry è uno scroccone scioperato che va in giro con estrosi biglietti da visita, stampati su carta pregiata e con impressi alcuni dei suoi versi. Ne ha uno di scorta sempre a portata di mano, per un'amicizia improvvisa. Henry propone una pregiata selezione di doti sui ge...
Leggi l'articolo completo