Diario di Andrés Fava di Julio Cortázar
Un tête-à-tête con Cortázar
“Lista di idee inculcate che circolano nella mia famiglia: non bere vino dopo l’anguria, non si deve dormire sotto la luna, gli yanquis sono essere anormali e malaticci perché mangiano solo cibo in scatola”.
Andrés Fava è un personaggio di “L’esame” e il suo diario faceva originariamente parte di questo romanzo scritto nel 1950, ma non...
Nilhotel di Marco Triana
La Tentazione di R-esistere
Hai utilizzato bene il tuo corpo? penso.
Il tuo intelletto? Hai utilizzato bene la tua vita? penso.
Se cominci a porti questi problemi, sei spacciato.
Thomas Bernahrd, da Perturbamento
Nilhotel è il non-luogo della consapevolezza; è la storia di un viaggio innaturale, faticoso e insensato che im-pone la resa dei conti;...
Phil di Salvatore Salemi
Più che una persona, un’improvvisazione
In un angolo della navicella c’è, impolverata, una specie di tastiera che alterna irregolarmente al posto dei tasti bianchi, certi interruttori o pulsanti. I lombrichi devono studiare la maniera di provocare qualcosa. Assiepati e tremanti intorno a un bottoncino, fanno sì che la navicella, o tubo che sia, si impenni a una velocità inconcepibile.
Il popolo dei...
Melampus di Ennio Flaiano
Per essere un cane ragiona e cucina divinamente
E’ un giovedì d’agosto degli anni ‘60. Giorgio Fabro, uno sceneggiatore sui quarant’anni con l’aria stanca che hanno “gli altri”, è da poco atterrato a New York. Il suo ottimismo si è subito mischiato all’odore di nafta dell’areoporto.
Compra un quaderno con l’idea di tenere un diario: niente di intimo o esistenziale, ma un semplice diario di lavoro...
Il canto delle balene di Ferdinando Camon
La distanza crea prospettiva
Dicunt che da certi scogli sul Pacifico si odono distintamente i suoni che le balene emettono per comunicare tra loro, il canto delle balene, appunto. Esso assume significato nella percezione di chi lo ascolta ed è nell’interpretazione che ne dà l’ascoltatore che si racchiude il significato, la verità del canto.
A Costante non piace...
L’amico estraneo di Christoph Hein
A che scopo la presenza personale?
Claudia è un medico nella Berlino Est degli anni Ottanta, prima della caduta del muro. Fra qualche anno diventerà primario. Nella sua fedina esistenziale si contano un divorzio e due gravidanze interrotte.
A volte le passa per la testa di prendere un cane, ma poi desiste; quella sarebbe una sostituzione di una sostituzione. Nessuna calamità potrà mai più...
Ja di Thomas Bernhard
Scaccomatto a Dioniso
I protagonisti del romanzo non hanno un nome. Chiamerò Jans lo scienziato intellettuale, nonché io narrante e Zahra la persiana di Shiraz.
Jans vive da circa dieci anni in campagna, in un villaggio dell'Alta Austria. Un posto ignorato dal progresso dell’industrializzazione, arretrato socialmente e culturalmente, orientato in senso quasi...
Miele di Torgny Lindgren
La sostenibile pesantezza dell’essere
Lei, di cui si ignora nome e fisionomia, è una studiosa di miracoli. Sta raccogliendo materiale per il suo prossimo libro, dedicato alla figura di San Cristoforo, il santo che protegge dalla morte ignorante, che aiuta quelli che non vogliono morire impreparati. Era arrivata a Övreberg, uno sperduto paesino a nord della Svezia, per tenere una conferenza sui pazzi ritenuti...
Amok di Stefan Zweig
Quando la fatalità ha il volto di donna
L'Amok è una vera e propria patologia tipica delle regioni del Sud est asiatico (Malesia, Indonesia e Nuova Guinea). Questo stato psicopatologico (conseguente a shock provocato da eventi eccezionali) è caratterizzato da un'ossessione omicida e si manifesta con un'esplosione improvvisa di violenza, in cui il soggetto corre velocissimo in preda ad un'incontrollabile follia omicida, poi si...
Le spade di Roger Nimier
Una vita pescata dalla pattumiera
“Non voglio che la mia morte sembri frivola”. Questo pensa François Sanders, premendo il dito sul grilletto (come fosse un compito in classe: esprimete nel modo più toccabile possibile quali sono le vostre impressioni alla vigilia del vostro suicidio); il colpo di revolver va a vuoto, la sorella, Claude, di cui lui è innamorato, con indosso una gonna scozzese, lo becca nel suo rito di...