Mario Schifano (1934-1998) è considerato uno dei più eminenti artisti del postmodernismo italiano. Entra a far parte del gruppo de la "Scuola romana" al fianco di Franco Angeli e Tano Festa.
Pubblicato da Stefania | Venerdì, 25/05/2018 - 18:05
Uno studioso al microscopio vede molto più di noi. Ma c'è un momento, un punto, in cui anch'egli deve fermarsi. Ebbene, è a quel punto che per me comincia la poesia. (Intervista di Maurice Bots, 1951)
Al Mattatoio di Roma è attiva - fino al 15 luglio - Andrea Pazienza, trent’anni senza, una mostra dedicata alle opere di Pazienza nella ricorrenza dei trent’anni dalla sua scomparsa.
Mario Schifano (1934-1998), uno degli artisti post-bellici più significativi e radicali del panorama artistico italiano, è una figura radicale che considera la pittura come la frontiera delle avanguardie, una forma d'arte capace di misurare il battito della cultura contemporanea.
Magnum Photos è una cooperativa fotografica internazionale di proprietà dei fotografi suoi membri nata a Parigi nel 1947 e con uffici - oltre che nella capitale francese - a New York, Londra e Tokyo.