Pubblicato da Stefania | Giovedì, 02/11/2017 - 02:11
Mi sono sentito ferito quando ho perso le donne di cui mi ero innamorato. Ma oggi sono convinto che non si perde nessuno, perché non si possiede qualcuno. Questa è la vera esperienza della libertà: avere la cosa più importante del mondo, senza possederla. (da Undici minuti)
Pubblicato da Stefania | Giovedì, 05/10/2017 - 19:10
Claire Elan, classe 1981, è un’artista americana che ha fatto della pittura a olio un mezzo per enfatizzare la rappresentazione di una realtà percepita da uno sguardo pensieroso che si estranea dal mondo.
American life remembered, catturata per sempre sulla tela: Kenton Nelson (classe 1954) è nato e cresciuto a Los Angeles. Ex illustratore e graphic designer, Kenton ha uno studio d'arte a Pasadena da più di trent’anni.
Cosa vuole rappresentare? Il silenzio in mezzo a tutte le turbolenze, scrive... “Questo è ciò che incontro, quello che fotografo, quello che dipingo. Poiché le persone possono essere lì insieme, occupare lo stesso posto, ma ognuno di loro è all'interno del suo universo privato e silenzioso".
Artista di stanza a Los Angeles, Matthew Grabelsky combina la tecnica della pittura iperrealistica con il gusto surreale per le giustapposizioni improbabili. Cresciuto a New York, Grabelsky utilizza il mondo della metropolitana come scenario per le sue illogiche e affascinanti tele.