In Agenda Mostre le cose da fare sono relative a esposizioni (personali o collettive) e retrospettive di artisti provenienti da tutto il mondo, festival cinematografici, approfondimenti fotografici, ma anche eventi e iniziative, sempre interessanti, riguardanti il mondo dell’arte, del cinema e della fotografia. Imprescindibili saranno le indicazioni su dove e quando, supportate da una o più immagini esplicative.
La pazienza ha un limite, Pazienza no!Al Mattatoio di Roma è attiva - fino al 15 luglio - Andrea Pazienza, trent’anni senza, una mostra dedicata alle opere di Pazienza nella ricorrenza dei trent’anni dalla sua scomparsa.Parlare dell’arte di Paz, dell’uomo che una volta disse &l...
Leggi l'articolo completo“La fotografia è fatta essenzialmente di tempo. Penso spesso che ciò che mostriamo è un punto nel tempo, più che una finestra sullo spazio”.Ai Musei Reali di Torino (Sale Chiablese) fino al 20 maggio 2018 la prima mostra antologica in Italia dedicata a Frank Horvat.
Leggi l'articolo completoMagnum Photos è una cooperativa fotografica internazionale di proprietà dei fotografi suoi membri nata a Parigi nel 1947 e con uffici - oltre che nella capitale francese - a New York, Londra e Tokyo. Secondo il co-fondatore Henri Cartier-Bresson, "Magnum è una comunità di pensiero, una qualità umana condivisa, è curiosità su ciò che accade nel mondo, ri...
Leggi l'articolo completoUn atto di amore verso la Terra e un monito per gli uomini: “Genesi” è il progetto fotografico che Sebastião Salgado dedica a quel che resta della natura incontaminata dal tocco umano: scorci di terre dove uomini, animali e cose ancora convivono in armonia....
Leggi l'articolo completoHo cercato di fare ciò che è vero e non ideale.Il Palazzo Reale di Milano ospita una straordinaria mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec (fino al 18 febbraio 2018). Il percorso espositivo si muove tra le numerose declinazioni della sua arte:dipinti, litografie, illustrazioni, acqueforti e manifesti.Caricaturista...
Leggi l'articolo completoIl genere umano non può sopportare troppa realtà. (da Burnt Norton - primo dei Quattro Quartetti di T. S. Eliot) Philip Guston and the Poets - lanciata in occasione della Biennale di Venezia di quest'anno e ospitata (fino al 3 settembre 2017) presso l'affascinante sede delle Gallerie dell'Accademia - è una ...
Leggi l'articolo completoClasse 1960, originario dell’Essex, vincitore del prestigioso premio Turner, Grayson Perry nel suo lavoro affronta questioni “universalmente” umane: identità, stato sociale, sessualità e religione. Un maestro della satira selvaggia, Grayson Perry tenta di maneggiare questi temi in modo accessibile, lontano da qualsia...
Leggi l'articolo completoLa Casa dei Tre Oci di Venezia ospita (fino al 10 settembre 2017) un’irrinunciabile mostra dedicata a David LaChapelle: oltre 100 immagini ripercorrono, dagli anni Novanta a oggi, la carriera di uno dei più noti fotografi contemporanei. Oltre agli scatti delle mitiche serie The Deluge e After the Deluge, viene esposta in anteprima assoluta la ...
Leggi l'articolo completo“L'arte del disegno è fondamentalmente ancora la stessa fin dai tempi preistorici. Essa unisce l'uomo e il mondo. Vive attraverso la magia”.
Leggi l'articolo completo“I didn't decide to be a photographer; I just happened to fall into it”. Il Museo MAN di Nuoro ospita - fino al 21 maggio 2017 - un’imperdibile mostra antologica dedicata alla Street Photography di Berenice Abbott (1898-1991). Berenice Abbott è ricordata come una delle fotografe più indipendenti del XX secolo. Na...
Leggi l'articolo completoNon ci sono angeli,né croci fiammeggianti,né colombe col ramoscello d’ulivo.Miss Lonelyhearts Continua ...
La poesia è un linguaggio compresso. Se si prova a esporre e “stirare” qualsiasi poesia Continua ...