Arte Contemporanea è la sezione più ampia del Pot-Pourri. Accoglie il lavoro di artisti emergenti e artisti affermati, nazionali ed internazionali. Pittura, illustrazione, scultura, arte concettuale, fumetto, con riferimenti alle correnti artistiche più consolidate, ma con occhio attento e curioso ai contenuti più audaci e innovativi. In questa sezione rientrano anche lavori appartenenti alla Body Art, dal tatuaggio (ormai legittimamente considerato una forma di arte contemporanea) alla Performance art.
Michele Del Campo è un artista innamorato della pittura ad olio. Classe 1976, è cresciuto a San Nicandro Garganico, un piccolo centro rurale pugliese. A 18 anni si è trasferito a Milano dove ha iniziato gli studi in Belle Arti. Ha completato la sua formazione prima nel Regno Unito, poi in Spagna.Ha tenuto diverse mostre personali e collettive sia in Italia che all&rsq...
Leggi l'articolo completoCarole Feuerman è un’artista americana che realizza sculture da quasi cinquant’anni: alla fine degli anni Settanta - con Duane Hanson e John De Andrea, suoi contemporanei - ha dato inizio al movimento Iperrealista.Già più volte protagonista della Biennale di Venezia, “la regina del super-realismo” (come l&rsquo...
Leggi l'articolo completoJavier Mayoral, alias Pulp Brother, è un artista spagnolo di stanza a Miami.Completamente autodidatta, dipinge nel suo tempo libero quando non lavora come chef.Le sue immagini spaziano tra donne vestite in modo scarno o “scortese” che si chinano accanto a didascalie spiritose e uomini che giocano a fare Batman con i gatti in testa.
Leggi l'articolo completoMario Schifano (1934-1998) è considerato uno dei più eminenti artisti del postmodernismo italiano. Entra a far parte del gruppo de la "Scuola romana" al fianco di Franco Angeli e Tano Festa. Si lega in una storia d’amore a Marianne Evelyn Faithfull, la cantante e attrice britannica che insieme a Mick Jagger è protagonista del brillante movimento culturale Swi...
Leggi l'articolo completoChe possa esserci un collegamento o un gioco di déjà vu incrociati tra The Magic Mountain e Alex Colville - pittore canadese di cui si è già trattato considerando il parallelismo con l’opera di Kubrick - è l’altra stimolante ipotesi che si vuole considerare.Una celebrazione della notte di Valpurga (in tedesco Walpurgisnacht) si svolge in The Magic Mountain...
Leggi l'articolo completoArtista cinese del Realismo cinico, Yue Minjun è tra i protagonisti della scena dell’arte contemporanea.Classe 1962, vive a Pechino dal 1990 e da Cynical Realist dipinge i paradossi della vita dopo le manifestazioni studentesche del 1989, quando in Cina si acquisisce la consapevolezza di dare un taglio al passato e svol...
Leggi l'articolo completoEdward Vebell (1921 - 2018) è stato un professionista della scherma e illustratore americano. Ha partecipato alle gare individuali (semi-finalista) e di squadra delle Olimpiadi del 1952.Come artista professionista ha lavorato per il United States Postal Service e per periodici come Life Magazine, Time e Sunday Mirror Magazine.Edward Vebell ha fatto par...
Leggi l'articolo completoL'artista coreano Jungho Lee ci ricorda che leggere un libro è la migliore avventura che ci si possa concedere.Graphic designer di stanza a Seoul, Jungho Lee con le sue illustrazioni potenti e sognanti mira a catturare la sensazione di immergersi e perdersi completamente in un libro.In una, un gigantesco tomo, più grande di qualsiasi balena o Kraken, emerge...
Leggi l'articolo completoConrad Roset è un illustratore spagnolo che si forma alla Fine Arts Academy di Barcellona.Il disegno è stato una costante della sua vita: appassionato fin da bambino, ne fa la sua professione.Da artista freelance lavora per diversi marchi, agenzie pubblicitarie e case editrici:LoSiento studio, Oce...
Leggi l'articolo completoChristo Javachev è un artista bulgaro considerato tra i maggiori rappresentanti della Land Art insieme alla moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon.I due, nati nello stesso giorno, 13 giugno 1935 - Christo a Gabrovo, Jeanne-Claude a Casablanca - si incontrano a Parigi nel 1958 e la loro profonda sintonia
Leggi l'articolo completoNon ci sono angeli,né croci fiammeggianti,né colombe col ramoscello d’ulivo.Miss Lonelyhearts Continua ...
La poesia è un linguaggio compresso. Se si prova a esporre e “stirare” qualsiasi poesia Continua ...