Biopic - Quando il Cinema interpreta la Realtà e piovono Premi
Biopic (biografical picture) è nel gergo cinematografico un film biografico; un genere di pellicola che, nella storia del cinema, la critica ha guardato a lungo con diffidenza e alcuni autori hanno spesso considerato di scarso interesse.Negli anni Due...
Leggi l'articolo completoJames Franco - You Philosopher
Una vita non analizzata non vale la pena di essere vissuta. Socrate Come ottieni che la gente comune si interessi alla filosofia? Detto, fatto! Un improbabile duo ha lanciato un’iniziativa degna di nota. Il fascinoso attore James Franco ha ideato in collaborazione con Eliot Michaelson, docente al King's College di Londra, Philos...
Leggi l'articolo completoBreaking Bad Rehab
To Break Bad: slang dello stato del Virginia che significa sfidare le convenzioni e l’autorità, vivere in maniera selvaggia dimenticando tutte le preoccupazioni, darsi all’immoralità o al crimine, don’t give a shit. Breaking Bad non è una serie, è un'ossessione! Ci sono verament...
Leggi l'articolo completoThe Big Lebowski Cycle
Il film dei fratelli Coen The Big Lebowski sin dal suo rilascio nel 1998 ha stuzzicato parecchie persone a indossare accappatoi sgangherati e a bere White Russian. Il film si è evoluto in un classico di culto che è adorato per la sue qualità kitsch così come per la sua profondità umanistica. Il lavoro dell'artista Joe Forka...
Leggi l'articolo completoAmélie - La Quintessenza di Parigi
La felicità a volte può avere l’aspetto minimo del generico. Uscito nelle sale nel 2001, nessuno si aspettava che Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain sarebbe diventato un successo di portata mondiale, inserito nella classifica dei miglior film di tutti i tempi. Perché a distanza di più di 15 anni, ancora ci chiediamo “è possibile vivere u...
Leggi l'articolo completoIl cinema entro i limiti della sola ragione
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara. Tenzin Gyatso - XIV Dalai Lama E’ vietato restare indifferenti alle esigenze di natura morale. Nel campo del “soprannaturale” nessuna domanda è necessaria o consigliata. Quello che è obbligatorio è supplire all’inevitabile defi...
Leggi l'articolo completoDue righe su Valeria Golino
Per metà napoletana, per l’altra metà greca. Sguardo di una malinconia netta, un timbro di voce che si riconoscerebbe tra mille, una capigliatura anarchica e un talento attoriale che non teme confronti. Lei è Valeria Golino, una delle figure femminili più interessanti del cinema italiano. Attrice, un passato da modella e ...
Leggi l'articolo completoA Different Valentine Cineforum
“The course of true love never did run smooth”. William Shakespeare La maggior parte di noi è cresciuta sotto l’ala devastatrice della Disney. Il romanticismo è stato introdotto nella nostra vita attraverso storie d'amore di principi e principesse destinati a vivere felici e contenti. Il romanticismo nei film è proble...
Leggi l'articolo completoDue righe su Vincent Cassel
Assolutamente incapace a risultare poco interessante. Il suo fascino gallico, le sue fattezze da lupo e quel suo richiamo al ruvido, in agguato sotto la superficie, ci comandano di guardarlo, di guardarlo molto da vicino. Vincent Cassel ha una di quelle facce con un look completamente diverso in ogni film che interpreta. La cosa non è cer...
Leggi l'articolo completoMothers in Love - Cineforum
Un percorso cinematografico che mette in scena verità scomode che spesso vengono sepolte sotto strati di apparenze beate e concetti semplificati. C'è sempre tanta ipocrisia intorno al tema della maternità, come se l'essere madre si riducesse esclusivamente alla dimensione sognante del talco, dei carillon e dei ruttini. Film dolorosi...
Leggi l'articolo completo