Alex Senna è uno street artist brasiliano, di Orlândia.
Classe 1982, si definisce “un ragazzo a cui piace un sacco disegnare e dipingere: da piccoli fogli di carta a grandi pareti!”.
Sobrio lo stile, semplici i messaggi; simboli fanciulleschi e universali: cuori, uccelli, note musicali e palloncini aggiungono vivacità ai lavori in bianco e nero di Senna.
E’ il daltonismo a suggerirgli di ridurre all'uso dei due colori i suoi lavori. Figure che raccontano le relazioni umane, i rapporti d’amore e di amicizia, con riferimenti alla malinconia, alla solitudine e alla fragilità.
Autodidatta, Senna disegna da quando era bambino. Ha imparato molto da artisti come Moebius, Quino, Charles Burns, Mauricio de Sousa, Walt Disney e Will Eisner. I fumetti, le illustrazioni e i graffiti anni '90 sono stati per lui fonte di ispirazione e materia di studio.
Una ricerca di armonia contro l’aggressività spesso protagonista delle strade. Figure che si duplicano in scene di speranza e condivisione attraverso giochi di doppi e grandi ombre.
Alex Senna non si limita a descrivere questo suo mondo nelle strade di tutto il mondo, ma realizza anche sculture e illustrazioni a inchiostro e spray, dipinti su tela e legno, in uno studio a San Paolo, dove attualmente vive e lavora.
Alex Senna a Dubai
Alex Senna a San Paolo, Brasile
Alex Senna a Orlândia, Brasile
Alex Senna a Londra
Alex Senna a Jardim São Marcos, San Paolo, Brasile
Pyeongtaek-si, Corea del Sud