Inspiration is a gift from the universe, talent is an ability to bring it to fruition and humility is what you should achieve when you share it.
I create my art to keep myself happy…
Irlandese di Cork e trasferitosi da anni a Londra, Fin DAC si definisce “Urban Aesthetic”.
Autodidatta e anticonformista, le sue creazioni combinano tecniche differenti, tipiche della street art da un lato e della pittura classica dall’altro.
I suoi lavori sembrano infatti dei dipinti nonostante siano realizzati attraverso la tecnica dello stencil a cui aggiunge, però, vernice spray e acrilica, creando uno stile “atipico” decisamente innovativo, che sfida la convenzionale street art moderna.
L’impronta originale di Fin DAC è a metà strada tra la graphic-novel e le opere di Francis Bacon e Aubrey Beardsley.
Grandi ritratti in cui Fin DAC mescola il mondo giapponese delle geishe, leit-motiv delle sue opere, con elementi della cultura pop e della musica punk, in una fusione armoniosa. Colori vivaci per gli abiti tradizionali etnici abbinati alla moda occidentale per vestire le sue modelle asiatiche o latine.
Grandi superfici per i suoi lavori straordinari, visibili in giro per il mondo (occasionalmente, in gallerie), tra Europa, Stati Uniti e Asia.
Numerose le collaborazioni con famosi brand, tra cui Armani, Red Bull e Jaegermeister.
Okurimono (“dono” in giapponese) realizzato a Roma (quartiere Quadraro) per M.U.R.O. il Museo di Urban Art romano
Damashii a La Tabacalera, Madrid
Killer Instinct a Portsmounth, Southsea Skate Park - UK
Melnagai ad Ibiza
Las Tres Guerreras a Cartagena - Colombia
Koibito in Croazia